Giovanni XXIII

Giovanni XXIII

Il 7 dicembre 1960, dopo anni di restauro, si riaprì al culto il Santuario, con la benedizione del nuovo altare, alla presenza del Padre Generale dell’Ordine e di tutte le autorità cittadine e regionali. Il giorno dopo, l’Arcivescovo, al termine della Messa Vespertina...
Pio XII

Pio XII

Nell’aprile 1958, si celebrò il cinquantenario della proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna. Furono giorni di grandissima gioia e solennità per tutto il popolo sardo. I fedeli a migliaia giunsero a Bonaria in quei giorni per onorare la...
Pio XI

Pio XI

Nel 1926, ci fu l’apertura al culto e la consacrazione della nuova chiesa ancora incompleta. Un avvenimento importantissimo, che il popolo di Sardegna attendeva da secoli e che, finalmente, si celebrò nell’anno di grazia 1926. Ancora una volta, un porporato che viene...
Pio X

Pio X

Un altro momento, importantissimo, nella storia del Santuario di Bonaria è la proclamazione della Vergine a Patrona Massima della Sardegna. Sin dal suo arrivo, i sardi ed in particolare i cagliaritani, hanno considerato Maria, guida e protettrice della loro terra e...
Pio IX

Pio IX

Il primo della lista è Pio IX, proclamato Beato da Giovanni Paolo II. Fu questo grande Pontefice che, in occasione dei solenni festeggiamenti del quinto centenario dell’arrivo prodigioso del Simulacro di Maria, ne decretò l’incoronazione, che si svolse nella mattinata...