16/09/2013 | Papi a Bonaria
Il 25 marzo 1970 ricorre il sesto centenario della venuta della Madonna. Si preparano grandiosi festeggiamenti, ma nel cuore di tutti c’è un desiderio, una sensazione, quella di vedere il Santo Padre, fisicamente presente, ai piedi di Maria. Sarebbe una cosa...
16/09/2013 | Papi a Bonaria
Il 7 dicembre 1960, dopo anni di restauro, si riaprì al culto il Santuario, con la benedizione del nuovo altare, alla presenza del Padre Generale dell’Ordine e di tutte le autorità cittadine e regionali. Il giorno dopo, l’Arcivescovo, al termine della Messa Vespertina...
16/09/2013 | Papi a Bonaria
Nell’aprile 1958, si celebrò il cinquantenario della proclamazione della Madonna di Bonaria a Patrona Massima della Sardegna. Furono giorni di grandissima gioia e solennità per tutto il popolo sardo. I fedeli a migliaia giunsero a Bonaria in quei giorni per onorare la...
16/09/2013 | Papi a Bonaria
Nel 1926, ci fu l’apertura al culto e la consacrazione della nuova chiesa ancora incompleta. Un avvenimento importantissimo, che il popolo di Sardegna attendeva da secoli e che, finalmente, si celebrò nell’anno di grazia 1926. Ancora una volta, un porporato che viene...
16/09/2013 | Papi a Bonaria
Un altro momento, importantissimo, nella storia del Santuario di Bonaria è la proclamazione della Vergine a Patrona Massima della Sardegna. Sin dal suo arrivo, i sardi ed in particolare i cagliaritani, hanno considerato Maria, guida e protettrice della loro terra e...