Pio XI

Pio XI

Nel 1926, ci fu l’apertura al culto e la consacrazione della nuova chiesa ancora incompleta. Un avvenimento importantissimo, che il popolo di Sardegna attendeva da secoli e che, finalmente, si celebrò nell’anno di grazia 1926. Ancora una volta, un porporato che viene...
Pio X

Pio X

Un altro momento, importantissimo, nella storia del Santuario di Bonaria è la proclamazione della Vergine a Patrona Massima della Sardegna. Sin dal suo arrivo, i sardi ed in particolare i cagliaritani, hanno considerato Maria, guida e protettrice della loro terra e...
Pio IX

Pio IX

Il primo della lista è Pio IX, proclamato Beato da Giovanni Paolo II. Fu questo grande Pontefice che, in occasione dei solenni festeggiamenti del quinto centenario dell’arrivo prodigioso del Simulacro di Maria, ne decretò l’incoronazione, che si svolse nella mattinata...
Navicella

Navicella

Al centro dell’arco absidale del Santuario di Bonaria pende la “misteriosa” Navicella intorno alla quale le cronache e gli storici di Bonaria parlano abbondantemente. E’ d’avorio ben levigato al di fuori e scavato all’interno....
Stato Italiano

Stato Italiano

Il poggio di Bonaria è uno dei colli della città di Cagliari. Su questa altura si sono svolti nei secoli scorsi avvenimenti molto importanti, che hanno contribuito a determinare il destino dell’isola e del Paese. Il 4 aprile 1297, Papa Bonifacio VIII tolse ai Pisani...