04/09/2013 | Storia dell`Ordine
A partire dalla fine del secolo XII il procedimento più comune per dare la libertà agli schiavi cristiani fu la redenzione, che consisteva nel pagamento di un riscatto fatto da una terza persona al padrone dello schiavo, mediante moneta o altri generi. La somma...
04/09/2013 | Storia dell`Ordine
L’Ordine redentore della Mercede nacque con carattere laicale e durante il primo secolo i suoi membri per lo più furono laici; esso veniva governato secondo le disposizione emanate dai Capitoli Generali che si radunavano ogni anno. Nel 1272 il Maestro Generale...
04/09/2013 | Storia dell`Ordine
È storicamente certo che durante il secondo viaggio verso l’America nel 1493, Cristoforo Colombo era accompagnato anche da religiosi Mercedari, come si ricava dall’opera scritta nel 1516 da Pietro Martire di Angleria, De orbe novo Decades. Secondo alcune...
04/09/2013 | Storia dell`Ordine
L’Ordine della Mercede nel secolo XVI continuò ad estendersi anche in Spagna e Francia. L’Ordine della Mercede nel secolo XVI continuò ad estendersi anche in Spagna e Francia. Per quanto riguarda l’Italia, dopo il primo convento fondato in Cagliari...